Au bonheur des dames 474
o oito de março devia ser todos os dias, há de ser todos os dias
mcr, 8.3.2019
Se l'operaia non va in paradiso, non va in paradiso è perché
Non sa come andare avanti
se la prende coi padroni, se la prende coi padroni e con i santi
E dio si arrabbia e non la vuole più.
Se l'operaia non va in paradiso, non va in paradiso è perché
Sta a guardare le signore
e si chiede che cos’hanno, e si chiede che cos’hanno di migliore.
Non ha tempo per i figli
Crescono in casa come conigli
Si lamenta del suo stato
Produrre, far l'amore e fa’ ‘l bucato.
Se l'operaia non va in paradiso, non va in paradiso è perché
ha perduto la pazienza,
non le va di fare più, non le va di fare più la riverenza
E Dio si arrabbia e non la vuole più.
para Anna Maria O., florentina, ourives, a quem num momento de estravagante mas nunca lamentada loucura amororosa ofereci "Portogallo mio rimorso" de Alexandre O' Neil . Demorei mais de trinta anos a reencontrar o livrihoe outros tantos a não esquecer este amor de verão su la spiagia, stessa spiagia, stesso mare...
(leitoras - se as há, a letra da canção vai no original pois parece fácil de traduzil e mais de entender)
*na gravura: "maternidade" etnia Bulu